La circolare del Dipartimento per la prevenzione del ministero della Salute sulle raccomandazioni del vaccino anti-Covid per le donne in gravidanza “rassicurando le decine di migliaia di donne gravide e
Copyright © 2021 Prof. Costantino Di Carlo
La circolare del Dipartimento per la prevenzione del ministero della Salute sulle raccomandazioni del vaccino anti-Covid per le donne in gravidanza “rassicurando le decine di migliaia di donne gravide e
I gemelli monozigoti, o gemelli identici, sono quelli che derivano da una singola cellula uovo fecondata da uno spermatozoo e dunque possiedono lo stesso DNA e hanno lo stesso sesso. I gemelli
Ad oggi, lo spermiogramma rimane la più rilevante indagine di laboratorio per stabilire se il partner maschile debba essere effettivamente considerato infertile. L’infertilità, intesa come l’incapacità di procreare dopo 2
Nell’era del COVID-19 è facilissimo ritrovarsi seduti o sdraiati per una buona parte della giornata. Lavorare da casa, viaggiare meno e optare per il take away al tuo ristorante preferito
L’endometriosi è una malattia ginecologica benigna che si caratterizza per la presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero. Le cellule endometriali si localizzano principalmente sulla superficie delle ovaie e degli organi pelvici, provocando una condizione infiammatoria
La sindrome feto-alcolica (Fetal Alcohol Syndrome-FAS) è la più grave disabilità permanente che si manifesta nel feto, esposto durante la vita intrauterina all’alcol consumato dalla madre durante la gravidanza. Oltre alla
Il 16 settembre si è tenuto a Bologna il 9.baby Symposium 2021: anche quest’anno medici e biologi della riproduzione si sono ritrovati per parlare del presente e del futuro della fecondazione assistita.
Le donne in gravidanza “si vaccinino senza esitazione” contro Covid-19 perchè la variante Delta del virus SarsCoV2, ormai dominante in vari Paesi inclusa l’Italia, aumenta i rischi anche per le
L’endometriosi è una condizione dolorosa e cronica in cui il tessuto dell’utero cresce in modo inappropriato al di fuori dell’utero. È una malattia debilitante e poco riconosciuta che colpisce 190
Dalla Società Medica Italiana per la Contraccezione (Smic) la richiesta al Ministero della Salute affinché venga completata la modifica della Tabella 2 della Farmacopea Ufficiale che elenca i medicinali indispensabili