A sostenerlo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine DI ATROFIA vulvovaginale soffre una donna su due in post-menopausa: un esercito di donne che a causa della carenza degli estrogeni
Copyright © 2021 Prof. Costantino Di Carlo
A sostenerlo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine DI ATROFIA vulvovaginale soffre una donna su due in post-menopausa: un esercito di donne che a causa della carenza degli estrogeni
Un interferente endocrino (Endocrine Disruptor, ED) è definito come “una sostanza chimica esogena, o una miscela di sostanze chimiche, che può interferire con qualsiasi aspetto dell’azione ormonale responsabile del mantenimento
ROMA (ITALPRESS) – In occasione della “Giornata Nazionale di informazione e formazione sulla fertilità” IVI si rivolge alle giovani donne affette da endometriosi, consigliando loro di preservare la propria fertilità
Prevenire e diagnosticare precocemente l’endometriosi. E migliorare le tecniche di ricerca e di cura di una patologia invalidante ancora molto poco conosciuta e purtroppo diffusa nelle donne. Sono i cardini della proposta
La Giornata Mondiale della Contraccezione è stata celebrata il 26 settembre. Un traguardo sofferto, una vera e propria conquista, raggiunta dopo anni di accesi dibattiti e resistenze. La pillola contraccettiva
Rischio gravidanze indesiderate Gli antibiotici, specie quelli ad ampio spettro, potrebbero ridurre l’effetto dei contraccettivi orali e quindi mettere a rischio di gravidanze indesiderate Lo rivela uno studio pubblicato sulla
Sono passati ormai più di 3 anni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 marzo 2017 [1] dei trattamenti di Riproduzione Medicalmente Assistita inseriti all’interno dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) [2].
La contraccezione d’emergenza per ritardare l’ovulazione: dove si acquista, come funziona e quali sono gli effetti collaterali. Hai avuto un rapporto sessuale non protetto? Sei spaventata dall’idea di avere una
Focus su sindrome dell’ovaio policistico e fertilità La sindrome dell’ovaio policistico è una sindrome complessa caratterizzata da un quadro anatomopatologico costituito da ovaie ingrandite e micropolicistiche (numerosi follicoli antrali) e
Messa a punto, per la prima volta, una procedura per la diagnosi precoce del carcinoma dell’ovaio. Tumore silente, che si diagnostica in ritardo. Testata su 17 donne, adesso si punta