Ogni donna durante la sua crescita affronta delle fasi in cui una corretta idratazione risulta essere più necessaria che mai. Ne sono un esempio la gravidanza, insieme all’allattamento, ma anche
Copyright © 2021 Prof. Costantino Di Carlo
Ogni donna durante la sua crescita affronta delle fasi in cui una corretta idratazione risulta essere più necessaria che mai. Ne sono un esempio la gravidanza, insieme all’allattamento, ma anche
La Società Italiana della Contraccezione (Sic) fa chiarezza dopo alcune dichiarazioni che potrebbero indurre, secondo la Sic, un allarme ingiustificato tra le donne che assumono la pillola anticoncezionale e che
Il desiderio di avere un figlio è ancestrale, profondamente radicato nella natura dell’uomo: rappresenta un progetto di vita, un completare la coppia e riuscire a vivere tutte le tappe del
Intervista al prof. Costantino Di Carlo, specialista in ginecologia, in collaborazione con la SIGO. Parliamo di perimenopausa, quel periodo di vita della donna durante il quale, seppur ancora presente il ciclo mestruale, iniziano a
Attualmente, la contraccezione è un’area importante per la ricerca. Secondo l’Istituto Guttmacher, infatti, ci sono 89 milioni di gravidanze indesiderate e 48 milioni di aborti ogni anno in tutto il
ROMA (ITALPRESS) – “Non si pensa abbastanza all’endometriosi. I finanziamenti per la ricerca necessari a trovare una cura a questa malattia sono ridotti all’osso. Gli studi in corso sono diversi
Correlazione tra caffeina in gravidanza e feti piccoli? Caffeina in gravidanza. Le donne in gravidanza che consumavano l’equivalente di caffeina di appena mezza tazza di caffè al giorno in media avevano bambini
I miomi (o fibromi) uterini sono neoformazioni solide benigne che originano dal tessuto muscolare dell’utero. Rappresentano la neoplasia benigna femminile più frequente. Si calcola infatti che una donna su tre, dopo i 35 anni, sia
L’Italia è ancora indietro nell’accesso e nella diffusione della contraccezione, per questo Aied si impegna in una profonda sensibilizzazione sull’autodeterminazione della procreazione. Su 45 paesi in Europa l’Italia nel Contraception
Nonostante i progressivi miglioramenti delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) il rischio di insuccesso è ancora molto elevato. Si definisce “fallimento ripetuto dell’impianto” la mancata gravidanza dopo tre tentativi di transfer di embrioni di buona